La politerapia, ovvero l’assunzione di più farmaci contemporaneamente, è molto comune tra gli anziani con patologie croniche multiple. Questa condizione comporta rischi importanti: interazioni tra farmaci, errori terapeutici, scarsa aderenza alle terapie, reazioni avverse e perdita di autonomia funzionale.
La gestione domiciliare della politerapia richiede la collaborazione tra paziente, familiari, caregiver e figure come l’OSS, che svolge un ruolo chiave nel supportare l’aderenza e la sicurezza terapeutica1. L’anziano fragile può incontrare difficoltà pratiche, come rompere compresse, misurare liquidi, autosomministrare farmaci o utilizzare dispositivi medici.
L’OSS, attraverso una formazione adeguata, può aiutare a semplificare le terapie, educare il paziente e i caregiver, monitorare la corretta assunzione dei farmaci e prevenire complicanze. Un approccio integrato e personalizzato è fondamentale per migliorare la qualità di vita e ridurre i rischi legati alla politerapia nell’anziano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.