Sindrome ipocinetica e da immobilizzazione.
Implicazioni per le persone fragili, anziane e disabili.

Webinar-aggiornamento-operatore socio sanitario-formazione-oss-sindrome ipocinetica

08 Aprile ORE 18.30 – 19.30
Relatore: Dr. Gaetano Romigi

La sindrome da immobilizzazione è una condizione complessa che può manifestarsi a seguito di un intervento chirurgico, una malattia neurodegenerativa o cardiovascolare, una caduta, uno stato febbrile importante o anche un forte disagio psicologico. Quando una persona, soprattutto se anziana, fragile o disabile, è costretta a letto o presenta difficoltà nei movimenti, il rischio di sviluppare complicanze fisiche e cognitive aumenta notevolmente. Questa sindrome coinvolge tutti gli apparati e sistemi dell’organismo, causando un’ampia varietà di sintomi: dalla stipsi alla disidratazione, dalla perdita di massa muscolare all’ipertensione, fino al rischio di ulcere da pressione, tromboembolismi e squilibri idro-elettrolitici. Anche la perdita di autonomia nelle attività quotidiane è frequente, con ricadute importanti sulla qualità di vita della persona e della sua rete di supporto. Nel webinar verrà approfondito il ruolo dell’Operatore Socio Sanitario (OSS) nella gestione di questa sindrome, con un focus sulle strategie assistenziali, preventive e di supporto pratico ed emotivo, fondamentali per contenere il declino e migliorare il benessere globale del paziente.

Carrello
Torna in alto
Formazione OSS
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.