I Bisogni Assistenziali

45,00 

Immergiti in “Formazione OSS – Bisogni Assistenziali & Tecniche Avanzate”, il pacchetto definitivo di videolezioni e materiali scaricabili progettato da docenti esperti per aggiornarti in modo flessibile ed efficace. Con questo corso acquisirai le competenze tecniche e pratiche indispensabili per:

  1. Analizzare e rispondere ai bisogni assistenziali di ogni paziente, anche in situazioni critiche.

  2. Garantire l’igiene e la prevenzione delle infezioni con procedure certificate.

  3. Supportare i pazienti neurologici, ortopedici, gastroenterici e fragili con sicurezza e comfort.

  4. Sostenere l’anziano, il paziente chirurgico e terminale con approcci empatici e basati sulle evidenze.

  5. Somministrare farmaci in totale conformità alle normative, minimizzando gli errori terapeutici.

🎓 Al termine otterrai un attestato di partecipazione, ideale per il tuo CV e per dimostrare la tua professionalità.

Categoria:

Questo corso offre una formazione sui bisogni dei pazienti in contesti di assistenza socio-sanitaria, sia sul territorio che a domicilio, come Cure a Domicilio (CAD), Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e Case della Salute. i 13 moduli coprono cure quotidiane come igiene personale, alimentazione, mobilitazione e supporto emotivo. Le lezioni forniscono strumenti pratici e conoscenze teoriche immediatamente applicabili.

Durata: 13 moduli di videolezioni, circa 30 ore di studio

Perché scegliere questo corso?

  • Completezza: copriamo ogni aspetto, dall’igiene di base alle cure palliative, fino alle tecniche avanzate di movimentazione e gestione delle emergenze.
  • Flessibilità 24/7: guarda le lezioni quando vuoi, da qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone).
  • Materiali professionali: slide, dispense e presentazioni da usufruire all’interno dei rispettivi moduli online, studiate per offrirti quick-reference e approfondimenti pratici.
  • Community inclusa: accedi al nostro forum riservato, confrontati con colleghi e docenti, condividi dubbi e best practice.
  • Aggiornamento continuo: rimani al passo con le ultime normative e metodologie del settore OSS.
Macro-argomento Docente Documentazione fornita
I Bisogni Assistenziali Dr. D. Pizzolante Presentazione: La piramide di Maslow
Principi di Igiene Dr.ssa L. D’Uffizi Presentazione; Dispense: Igiene per OSS, Principi di igiene, Disinfettanti e antisettici, Igiene ambientale
Sistema Nervoso Centrale Dr. S. Maranesi Presentazione: Bisogni del paziente neurologico
Apparato Osteo-Articolare Dr. S. Maranesi Presentazione: Apparato osteo-articolare
Apparato Gastrointestinale Dr. S. Maranesi Presentazione: Alimentazione fisiologica ed artificiale
Prevenzione delle Infezioni Dr. S. Maranesi Presentazione: Prevenzione infezioni
Apparato Tegumentario Dr. D. Tobruk Presentazione: La cute; Dispense: La cute, Anatomia tegumentaria, Le medicazioni, Lesioni da pressione
Apparati Escretori Dr. G. Romigi Presentazioni: Eliminazione urinaria, Esame delle urine, Cistostomia sovrapubica, Eliminazione intestinale, Anatomia apparati escretori, Alterazioni urinarie
L’Anziano Fragile Dr. G. Romigi Presentazione: Assistenza all’anziano fragile
Cenni di Farmacologia Dr. Pizzolante Materiali: Legislazione ed errori terapeutici; Forme farmaceutiche; Somministrazione dei farmaci; La terapia nel paziente anziano
Paziente Chirurgico Dr. G. Romigi Presentazione: Gestione perioperatoria
Malato Terminale Dr. A. Da Fre Presentazione: Cure palliative e terapia del dolore; Dispense: Introduzione e definizione delle cure palliative, Terapia del dolore, Introduzione alla terapia del dolore
Le Stomie Dr. G. Romigi Presentazione: Cura delle stomie digestive

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Carrello
Torna in alto
Formazione OSS
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.